DEMENZA E ANTIPSICOTICI.
Ma la demenza è un problema psichiatrico? Se si guarda il luogo di ricovero (Geriatria, Medicina Interna, a volte Neurologica) sembrerebbe di no. Se si guarda l’uso massiccio di antipsicotici, sembrerebbe di sì
L’invecchiamento della popolazione, fenomeno imponente nel mondo occidentale, l’illusione (mai detta ma forse sempre presente) dell’immortalità ed altri fattori economici e sociali, hanno posto in modo drammatico il focus su questo aspetto.
E cosa dicono i medici, gli psichiatri, e le autorità pubbliche?.
Viene proposto come strumento di riflessione lo scritto “The use of antipsychotic medication for the people with dementia: time for action”, a report for the Minister of State Care Service by Professor Sure Banerjee (UK 2013)
Dall’introduzione:
There have been increasing concerns over the past years about the use of these drugs in dementia. The findings of my review confirm that there are indeed significant issues in terms of quality of care and patient safety. These drugs appear to be used too often in dementia and, at their likely level of use, potential benefits are most probably outweighed by their risks overall. This is a problem across the world, not one just restricted to the NHS. It is positive that, with action, we have the means with which to sort out this problem, quickly and safely….

Pillole ricostituenti (formula) Grocco
Tonic Pills (formula) Grocco 1898-1900 circa
Giovanni Maria Mataloni (Roma, 1868-1944)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO W.Szymborska

Sono un tranquillante.
Agisco in casa,
funziono in ufficio,
affronto gli esami, mi presento all’udienza,
incollo con cura le tazze rotte-
devi solo prendermi,
farmi sciogliere sotto la lingua,
devi solo mandarmi giù
con un sorso d’acqua.
So come trattare l’infelicità
come sopportare una cattiva notizia,
ridurre l’ingiustizia, rischiarare l’assenza di Dio,
scegliere un bel cappellino da lutto.
Che cosa aspetti-fidati della pietà chimica.
Sei un uomo (una donna) ancora giovane,
dovresti sistemarti in qualche modo.
Chi ha detto
che la vita va vissuta con coraggio?
Consegnami il tuo abisso-
lo imbottirò di sonno.
Mi sarai grato (grata)
per le quattro zampe su cui cadere.
Vendimi la tua anima.
Non ci sarà un altro acquirente.
Un altro diavolo non c’è più